• Area Riservata Sappe
  • Contattaci
  • Convenzioni
  • WebMail
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
  • Home
  • Sappeinforma
  • La Rivista
  • Circolari DAP
  • Segreterie Sappe
  • Convenzioni
  • Istituti Penitenziari
  • Contattaci
  • Area Riservata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Sappeinforma
  • La Rivista
  • Circolari DAP
  • Segreterie Sappe
  • Convenzioni
  • Istituti Penitenziari
  • Contattaci
  • Area Riservata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Primo Piano

MANOVRA, PERICOLO SCONGIURATO: TURN-OVER E 70 ANNI PENSIONE NON CI SARANNO!

Roberto Martinelli da Roberto Martinelli
26/10/2024
in Primo Piano
0
Il Governo raccoglie l’invito del SAPPE e delle altre OO.SS del Comparto: convocazione per il 16 novembre 2023, ore 11:30, a Palazzo Chigi
0
CONDIVISIONI
0
VISITE
condividi WhatsappTwitterTelegram

 

MANOVRA, PERICOLO SCONGIURATO:

TURN-OVER E 70 ANNI PENSIONE NON CI SARANNO!

 

 

Avevano sollevato malumori e proteste alcuni contenuti della Legge di Bilancio attualmente in discussione in Parlamento.

 

In particolare, alcuni tagli che non sono assolutamente accettabili, per il Comparto sicurezza e Difesa, poiché incidono in maniera determinante sull’assetto organizzativo e gestionale dell’ordine pubblico, della sicurezza interna ed esterna, nonché sulla gestione delle carceri in generale.

 

Il primo punto è quello scritto nell’articolo 110, comma 4, che riduce del 25% le facoltà assunzionali del Comparto. Oggi, per esempio, nella Polizia Penitenziaria, per il 2024, ci saranno oltre 2400 pensionamenti al 31 dicembre che porteranno ad un’ulteriore riduzione dell’organico che passerà dagli attuali 36.600 circa a 36.000 circa, poiché le assunzioni non supereranno le 1800/1900 unità.

Riducendo del 25% la già menzionata facoltà, otterremo un ulteriore riduzione dell’organico complessivo, già carente di circa 6.000 unità.

 

Il secondo punto riguarda l’articolo 23, comma 5, che prevede, su base volontaria, la possibilità, da parte delle amministrazioni, di trattenere in servizio il personale (anche delle Forze di polizia), oltre i 60 anni di età e fino ad un massimo di 70, nel limite del 10% delle facoltà esenzionali. Ciò per attività che, da quanto asserito, non potrebbero svolgere diversamente, compreso l’affiancamento ed il tutoraggio ai più giovani.

 

Quindi, laddove ciò si realizzasse, avremmo un progressivo invecchiamento del personale in servizio, senza alcun concreto beneficio, atteso che le attività di tutoraggio e di affiancamento le possono fare coloro che hanno già maturato un’ampia esperienza lavorativa, dopo 20/30 anni di servizio.

 

Grazie all’incessante pressione sindacale del SAPPE, abbiamo avuto rassicurazioni, dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni per il tramite del Sottosegretario Delmastro e dal Presidente del Gruppo parlamentare al Senato di Forza Italia Maurizio Gasparri, che non ci sarà nella legge di bilancio la previsione del taglio del 25% al turn over delle forze di polizia.

L’ipotesi sarà emendata nel corso dei lavori parlamentari per l’approvazione della legge di bilancio.

 

Siamo stati altresì rassicurati che i limiti previsti per le pensioni di vecchiaia non saranno modificati. Così come non troverà applicazione l’irreale previsione della permanenza in servizio sino a 70 anni per i poliziotti.

 

SAPPE: res, non verba!

 

Roma, 26 ottobre 2024

File Allegato

  • 26 10 2024 manovra (260 kB)
Tags: Parlamento/Governo

Sfoglia l’Ultima Rivista On Line

Rivista Sappe

Circolari DAP

Circolari DAp
Le ultime circolari pubblicate

Scarica la nostra App

Scarica la delega al Sappe

Delega Sappe

Tag

. Anppe Contrattazioni Corsi e Concorsi dagli Dagli Istituti Dap ds e Formazione funzionari funzionari e dirigenti Giustizia Minorile giusto Gruppi Sportivi Immagine del Corpo lo sapevi Lo sapevi che... Memoria dei Caduti Mobilità Modalità di assegnazione dei vice sovrintendenti. Concorso interno e superamento di successivo corso di formazione a 293 posti per vice sovrintendenti e successive integrazioni. Errata Corrige Normative parla Parlamento/Governo s SAPPE Sistema Penitenziario Specializzazioni speic
  • Area Riservata Sappe
  • Contattaci
  • Convenzioni
  • WebMail

© 2023 Sappe.it

Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Sappeinforma
  • La Rivista
  • Circolari DAP
  • Segreterie Sappe
  • Convenzioni
  • Istituti Penitenziari
  • Contattaci
  • Area Riservata

© 2023 Sappe.it

WhatsApp Ricevi news su WhatsApp