• Area Riservata Sappe
  • Contattaci
  • Convenzioni
  • WebMail
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
  • Home
  • Sappeinforma
  • La Rivista
  • Circolari DAP
  • Segreterie Sappe
  • Convenzioni
  • Istituti Penitenziari
  • Contattaci
  • Area Riservata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Sappeinforma
  • La Rivista
  • Circolari DAP
  • Segreterie Sappe
  • Convenzioni
  • Istituti Penitenziari
  • Contattaci
  • Area Riservata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Regione Lombardia

LOMBARDIA, IL SAPPE DISERTA LA FESTA REGIONALE DELLA POLIZIA PENITENZIARIA

CON AGENTI AGGREDITI, FERITI, CONTUSI, UMILIATI OGNI GIORNO NELLE CARCERI, COSA C’E’ DA FESTEGGIARE?

Roberto Martinelli da Roberto Martinelli
09/07/2022
in Lombardia
0
Aggressioni: il DAP declina le linee d’intervento
12
CONDIVISIONI
195
VISITE
condividi WhatsappTwitterTelegram

LOMBARDIA, IL SAPPE DISERTA LA FESTA REGIONALE DELLA POLIZIA PENITENZIARIA: “CON AGENTI AGGREDITI, FERITI, CONTUSI, UMILIATI OGNI GIORNO NELLE CARCERI, COSA C’E’ DA FESTEGGIARE?”

Il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, il primo e più rappresentativo del Corpo dei Baschi Azzurri, ha deciso di disertare anche in Lombardia la Cerimonia celebrativa regionale del 205° Anniversario di Fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria.

Pur avendo, infatti, il massimo rispetto per l’Istituzione alla quale apparteniamo, non abbiamo presenziato e non partecipiamo perché, come diciamo da alcuni anni, per la Polizia Penitenziaria non c’è nulla da festeggiare e la situazione delle carceri lombarde sta tornando a livelli allarmanti senza vedere gli auspicati provvedimenti correttivi, anche in relazione al fatto della storica e cronica carenza di Agenti di Polizia pressochè in tutte le sedi detentive regionali, di comandanti di reparto, di ispettori e di sovrintendenti in quasi tutte le sedi.

Non capiamo infatti perché durante la nostra Festa si prediliga la disamina sulla realtà delle carceri e sulle possibili riforme di intervento piuttosto che valorizzare il ruolo di Corpo di Polizia dello Stato dei Baschi Azzurri. Si dovrebbe invece cogliere l’occasione per riflettere seriamente sulla situazione operativa. E la realtà è che continuano ad aumentare gli episodi violenti all’interno delle carceri lombarrde: e con il regime penitenziario ‘aperto’ e la vigilanza dinamica, ossia con controlli ridotti della Polizia Penitenziaria, la situazione si è ulteriormente aggravata.

Facciamo riferimento anche alla consistente presenza di detenuti con problemi psichiatrici è causa da tempo di gravi criticità per quanto attiene l’ordine e la sicurezza delle carceri della Lombardia. Certo è che la loro presenza ha fatto aumentare il numero degli eventi critici nelle carceri, come quella dei detenuti stranieri, ben oltre il 50% dei ristretti presenti (fino all’80%!).

 

Il personale di Polizia Penitenziaria in servizio in Lombardia è stremato dai logoranti ritmi di lavoro a causa delle violente e continue aggressioni. Ed è grave che, pur essendo a conoscenza delle problematiche connesse alla folta presenza di detenuti psichiatrici, le Autorità competenti non sia ancora state in grado di trovare una soluzione.

Ogni giorno nelle carceri lombarde succede qualcosa, ed è quasi diventato ordinario denunciare quel che accade tra le sbarre. Così non si può andare più avanti: è uno stillicidio continuo e quotidiano.

 

Nel solo anno 2021 nelle carceri del Paese si sono registrate 1.087 aggressioni contro poliziotti penitenziari, 334risse, 750 incendi dolosi, 1.274 rinvenimenti di telefoni cellulari e/o SIM e 528 di sostanza stupefacenti, 5.628 segnalazioni per violenze, minaccia, ingiuria, oltraggio, resistenza a pubblico ufficiale, e le nostre donne ed i nostri uomini non hanno neppure uno straccio di Taser per difendersi dalle aggressioni dei detenuti violenti.

Detenuti che, sempre lo scorso anno, hanno ricevuto 12.154 procedimenti disciplinari per inosservanza ordini, 9.369 per atteggiamenti offensivi, 5.752 per intimidazione/sopraffazione altri detenuti, 3.195 per appropriazione/danneggiamento beni Amministrazione e 423 per promozione di disordini e/o sommosse.

Di fronte a questi dati catastrofici ed all’inerzia dell’Amministrazione Penitenziaria regionale, del DAP e del Ministero della Giustizia, cosa hanno da festeggiare le donne e gli uomini appartenenti alla Polizia Penitenziaria in servizio in Lombardia?

 

Alle donne ed agli uomini del Corpo in servizio in Lombardia, piuttosto, va il ringraziamento del SAPPE per quello che fanno ogni giorno, nonostante le gravi problematiche denunciate!

Roma, 8 luglio 2022                                  

 

Franco Di Dio, Segretario nazionale SAPPE della Lombardia

Alfonso Greco, Segretario regionale SAPPE della Lombardia

 

 

File Allegato

  • 08-7-2022 Lombardia Festa del Corpo (835 kB)
Tags: Dagli Istituti

Sfoglia l’Ultima Rivista On Line

Rivista Sappe

Circolari DAP

Circolari DAp
Le ultime circolari pubblicate

Scarica la nostra App

Scarica la delega al Sappe

Delega Sappe

Tag

. Anppe Contrattazioni Corsi e Concorsi dagli Dagli Istituti Dap ds e Formazione funzionari funzionari e dirigenti Giustizia Minorile giusto Gruppi Sportivi Immagine del Corpo lo sapevi Lo sapevi che... Memoria dei Caduti Mobilità Modalità di assegnazione dei vice sovrintendenti. Concorso interno e superamento di successivo corso di formazione a 293 posti per vice sovrintendenti e successive integrazioni. Errata Corrige Normative parla Parlamento/Governo s SAPPE Sistema Penitenziario Specializzazioni speic
  • Area Riservata Sappe
  • Contattaci
  • Convenzioni
  • WebMail

© 2023 Sappe.it

Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Sappeinforma
  • La Rivista
  • Circolari DAP
  • Segreterie Sappe
  • Convenzioni
  • Istituti Penitenziari
  • Contattaci
  • Area Riservata

© 2023 Sappe.it

WhatsApp Ricevi news su WhatsApp