• Area Riservata Sappe
  • Contattaci
  • Convenzioni
  • WebMail
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
  • Home
  • Sappeinforma
  • La Rivista
  • Circolari DAP
  • Segreterie Sappe
  • Convenzioni
  • Istituti Penitenziari
  • Contattaci
  • Area Riservata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Sappeinforma
  • La Rivista
  • Circolari DAP
  • Segreterie Sappe
  • Convenzioni
  • Istituti Penitenziari
  • Contattaci
  • Area Riservata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Regione Puglia

CARCERI PUGLIESI, SOLD OUT, POSTI ESAURITI  quasi  3700 DETENUTI PER 2300 POSTI

Roberto Martinelli da Roberto Martinelli
04/10/2018
in Puglia
0
Polizia Penitenziaria Puglia

Polizia Penitenziaria Puglia

12
CONDIVISIONI
193
VISITE
condividi WhatsappTwitterTelegram

CARCERI PUGLIESI, SOLD OUT, POSTI ESAURITI  quasi  3700 DETENUTI PER 2300 POSTI

Lo denunciamo da mesi, tra l’indifferenza dell’amministrazione penitenziaria, che la Puglia  è la regione più  affollata d’Italia di detenuti con un tasso di sovraffollamento del 165% circa, a cui fa da contraltare la più bassa percentuale  di poliziotti/detenuti presenti della nazione. Nonostante questa drammatica situazione che mette seriamente a rischio la sicurezza delle carceri pugliesi,  i vertici del DAP a partire dal dirigente  generale Pietro BUFFA, continuano a schernirsi e fare spallucce alle richieste di aiuto che giungono dalla nostra regione. Purtroppo   anche l’elezione di un dirigente penitenziario  a senatore della repubblica  non è stata molto proficua,  poiché invece di incidere in maniera positiva  sulla situazione penitenziaria pugliese si è dedicata ad altro.. Eppure la senatrice Piarulli  direttore del carcere di TRANI fino a qualche mese fa, in più occasioni ha chiesto anche  al SAPPE, un   aiuto per  alleviare la drammatica situazione organica e di sovraffollamento  di detenuti del carcere da Lei diretto nonché quelli della Regione. Invece appena eletta sembra aver dimenticato in fretta i gironi danteschi in cui  lavora la polizia penitenziaria,  occupandosi di ben altro, tradendo  così le speranze  di chi si aspettava aiuti concreti  considerato che il ministro della giustizia  è del suo stesso partito. Sia chiaro non vogliamo favoritismi, ma giustizia e  pari opportunità alla stregua di tutte le altre regioni. In questi giorni quasi tutte le carceri pugliesi hanno comunicato al provveditorato il SOLD OUT  per cui non hanno più posti per accogliere i detenuti, pena la tagliola  della sentenza “Torregiani” che costringerebbe  a pagare molti soldi ai detenuti, nonché a far condannare lo stato Italiano  per tortura nei confronti dei detenuti stessi. Ci è stato riferito che nei giorni scorsi, per esempio,  i carabinieri di Bari, dopo aver effettuato un arresto, avrebbero dirottato il detenuto al penitenziario di Altamura(che non potrebbe ricevere poiché reclusione) poiché Bari era pieno. Eppure nelle regioni limitrofe quali Calabria ed Abruzzo il fenomeno del sovraffollamento è ai minimi termini, con regione quali la Sicilia, la Sardegna, ecc.ecc. che addirittura secondo i dati forniti dal DAP,  sarebbero quasi sotto la soglia minima  di capienza regolamentare  di detenuti, mentre come si diceva prima la Puglia arriva al 165%. Non sappiamo  le motivazioni  per cui si  penalizza  una regione come la Puglia al fine di farla scoppiare, ma sappiamo benissimo chi sono i responsabili di una situazione che sta collassando sempre di più per colpe molto precise,  sia della politica che del DAP. Dirigenti e politici che vengono pagati decine di migliaia di euro,  ma che invece di programmare e pianificare il funzionamento delle carceri in maniera corretta, dimostrano superficialità, indifferenza, ed oseremmo dire malafede, poiché non si può affermare che la situazione penitenziaria della Puglia  è  tutto sommato tranquilla. Un solo dato per capire di cosa stiamo parlando, nel 2001 con il decreto Fassino alla regione Puglia fu assegnato un contingente di 2530  unità di polizia penitenziaria, con il decreto Orlando del 2017 siamo scesi a 1950 circa comprese le figure dei commissari che nel 2001 non esistevano. Il SAPPE per protestare in maniera concreta contro questa situazione che potrebbe in qualsiasi momento creare situazione di grande allarme sociale, ha indetto  per il giorno 18 Ottobre  davanti al carcere di Taranto una manifestazione nazionale a cui parteciperanno i massimi dirigenti del nostro sindacato a partire dal segretario generale dottor DONATO CAPECE. Poiché i numeri valgono più di mille parole, il SAPPE  allega al presente comunicato, il prospetto delle presenze dei detenuti riferito al 1 ottobre 2018.

SITUAZIONE DETENUTI REGIONE PUGLIA AGGIORNATA AL 01.10.2018(fonte DAP)

 

ISTITUTI                              CAP. REGOL.             PRESENZE EFF.DET.

 

ALTAMURA                                 52                                 85

BARI                                              265                               430

BRINDISI                                      120                               214

FOGGIA                                         365                               558

LECCE                                           610                               1061

LUCERA                                        137                               161

SAN SEVERO                               65                                 93

TARANTO                                    306                               594

TRANI                                           227                               349

CRF TRANI                                   42                                 32

TURI                                               99                                 108

TOTALE                                        2288                             3685

 

File Allegato

  • puglia-4-10-18 (14 kB)
Tags: Dagli IstitutiLo sapevi che...Sistema Penitenziario

Sfoglia l’Ultima Rivista On Line

Rivista Sappe

Circolari DAP

Circolari DAp
Le ultime circolari pubblicate

Scarica la nostra App

Scarica la delega al Sappe

Delega Sappe

Tag

. Anppe Contrattazioni Corsi e Concorsi dagli Dagli Istituti Dap ds e Formazione funzionari funzionari e dirigenti Giustizia Minorile giusto Gruppi Sportivi Immagine del Corpo lo sapevi Lo sapevi che... Memoria dei Caduti Mobilità Modalità di assegnazione dei vice sovrintendenti. Concorso interno e superamento di successivo corso di formazione a 293 posti per vice sovrintendenti e successive integrazioni. Errata Corrige Normative parla Parlamento/Governo s SAPPE Sistema Penitenziario Specializzazioni speic
  • Area Riservata Sappe
  • Contattaci
  • Convenzioni
  • WebMail

© 2023 Sappe.it

Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Sappeinforma
  • La Rivista
  • Circolari DAP
  • Segreterie Sappe
  • Convenzioni
  • Istituti Penitenziari
  • Contattaci
  • Area Riservata

© 2023 Sappe.it

WhatsApp Ricevi news su WhatsApp