• Area Riservata Sappe
  • Contattaci
  • Convenzioni
  • WebMail
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
  • Home
  • Sappeinforma
  • La Rivista
  • Circolari DAP
  • Segreterie Sappe
  • Convenzioni
  • Istituti Penitenziari
  • Contattaci
  • Area Riservata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Sappeinforma
  • La Rivista
  • Circolari DAP
  • Segreterie Sappe
  • Convenzioni
  • Istituti Penitenziari
  • Contattaci
  • Area Riservata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Guide Veloci

Pensione privilegiata di reversibilità

Segreteria Generale da Segreteria Generale
29/03/2018
in Guide Veloci
0
Sappe Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria

Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria

128
CONDIVISIONI
2.1k
VISITE
condividi WhatsappTwitterTelegram

CHE COSA E’

La Pensione privilegiata di reversibilità è una Prestazione erogata ai superstiti del personale della Polizia Penitenziaria. deceduto in attività di servizio o in quiescenza per “causa mortis” riconosciuta dipendente da fatti di servizio o interdipendente con infermità già riconosciute tali.

CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE

I superstiti del dipendente, secondo il seguente ordine: coniuge, figli minori o studenti (sino al compimento del 21° anno d’età per gli iscritti alla scuola media superiora e del 26° anno per gli studenti universitari), orfani inabili a carico del dipendente, genitori con almeno 65 anni di età o inabili, non titolari di pensione, a carico del dipendente , fratelli celibi e sorelle nubili inabili non titolari di pensione e a carico del lavoratore.

COME SI OTTIENE LA PRESTAZIONE

D’ufficio, nei casi di morte del dipendente in attività di servizio per causa violenta, nell’adempimento degli obblighi di servizio, (art.184 del T. U 1092/73)

In tutti gli altri casi, su istanza di parte, entro due anni dalla data del decesso, per non incorrere nella prescrizione dei pagamenti, (art. 191 del T.U. 1092/73)

DECORRENZA

Dalla data del decesso ovvero dal primo giorno del mese successivo a quello della presentazione della domanda, qualora quest’ultima, se necessaria, sia stata presentata oltre due anni dalla data del collocamento a riposo.

COME SI CALCOLA LA PRESTAZIONE

Al coniuge e agli orfani minori del dipendente deceduto in attività di servizio e per causa di esso è attribuito per la durata di un triennio dal decesso un trattamento speciale di importo pari a quello della pensione di prima categoria e successivamente la pensione privilegiata di riversibilità

Ai superstiti del dipendente deceduto in pensione, per infermità dipendente da fatti di servizio spetta la pensione privilegiata di riversibilità nella misura corrispondente alla percentuale di riversibiltà applicata al trattamento privilegiato teorico di prima categoria che sarebbe spettato al dante causa.

COMPETENZA

DAP, che dopo aver acquisito la documentazione sanitaria ed amministrativa, nonché il parere del Comitato per le Pensioni Privilegiate Ordinarie, emette formale provvedimento di liquidazione della pensione, soggetto al controllo successivo di legittimità dell’Ufficio del Controllo della Corte dei Conti.

PAGAMENTO

L’INPDAP eroga il trattamento di pensione agli aventi diritto con pagamento della prestazione mediante riscossione diretta presso gli uffici postali designati dagli interessati o con accreditamento su c/c bancario o postale.

Sfoglia l’Ultima Rivista On Line

Rivista Sappe

Circolari DAP

Circolari DAp
Le ultime circolari pubblicate

Scarica la nostra App

Scarica la delega al Sappe

Delega Sappe

Tag

. Anppe Contrattazioni Corsi e Concorsi dagli Dagli Istituti Dap ds e Formazione funzionari funzionari e dirigenti Giustizia Minorile giusto Gruppi Sportivi Immagine del Corpo lo sapevi Lo sapevi che... Memoria dei Caduti Mobilità Modalità di assegnazione dei vice sovrintendenti. Concorso interno e superamento di successivo corso di formazione a 293 posti per vice sovrintendenti e successive integrazioni. Errata Corrige Normative parla Parlamento/Governo s SAPPE Sistema Penitenziario Specializzazioni speic
  • Area Riservata Sappe
  • Contattaci
  • Convenzioni
  • WebMail

© 2023 Sappe.it

Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Sappeinforma
  • La Rivista
  • Circolari DAP
  • Segreterie Sappe
  • Convenzioni
  • Istituti Penitenziari
  • Contattaci
  • Area Riservata

© 2023 Sappe.it

WhatsApp Ricevi news su WhatsApp